Skriniar e non Dybala? Magari…

Video-editoriale del 9.7.2022
Come vorrei avesse ragione chi spera di trattenere in extremis Skriniar all’Inter! Per questo, a caldo, forse io rinuncerei pure a Dybala, ma purtroppo un conto è il fattuale, un altro il wishful thinking.
Ne parlo qui:

https://t.co/92qH5zrikF 

3 Commenti su Skriniar e non Dybala? Magari…

  1. Credo che all’Inter spetti la palma di “regina del mercato”, insieme alla Juventus. Tutti vorremmo che Ubaldo rimanesse, ma se perdendo lui entreranno Bremer e Dybala l’Inter migliorerà ancora.
    Se rimane va benone ma a quel punto forse il mercato in entrata si chiuderà e bisognerà vedere chi saranno i sacrificati, anche se la “notiziona” sposta la deadline al 30 giugno 2023. Dico sinceramente: perdere Dumfries – dopo Hakimi – mi spiacerebbe assai. Non resta che aspettare qualche giorno…

  2. Antonio Rossi // 10 luglio 2022 a 10:14 // Rispondi

    Skriniar e’ piu’ sostituibile di Lautaro e, quindi, il sacrificio sarebbe minore e meglio salvaguarderebbe la competitività. Poi una considerazione. Un grande merito di Zhang e’ stato quello di portare un dirigente come Marotta. E se Marotta si fida, non vedo perché non dobbiamo fidarci noi. Con loro sono anche tornati all’ Inter i grandi giocatori, compresi Gabigol e Joao Mario se consideriamo la loro valutazione ex ante e non ex post

  3. Interista per Sempre // 10 luglio 2022 a 13:28 // Rispondi

    Mancano ancora 50 giorni alla fine del mercato – assurdo che duri cosi tanto e sia in corso con le squadre già in ritiro, e poi addirittura a campionato iniziato.
    Pare che il campionato si svolga in funzione del calciomercato, e non il contrario, come dovrebbe essere.
    Detto cio, credo che, con la regia di Marotta, e anche col lavoro di Ausilio faremo delle buone cose, e, dagli acquisti già fatti, se ne vedono le avvisaglie, in attesa di possibili altri ottimi arrivi
    W INTER (semper)

Lascia una risposta

Le 4 regole del commentario:
1. Siate educati: i commenti ad personam saranno ignorati
2. Scrivete in italiano, il congiuntivo non è una malattia degli occhi!
3. Non è una chat: se volete conversare tra voi, io che ci sto a fare?
4. La lunghezza del commento non può superare i 500 caratteri (spazi compresi)
Viva l’Inter!


*

 caratteri disponibili