Giù le mani da Barella

Video-editoriale del 9.12.2021
Giù le mani da Barella. Mi riferisco agli incorreggibili ‘polpastrellisti’ della tifoseria #Inter per i quali fino a ieri era Capitan Futuro e ora un  immaturo.
Ha sbagliato, punto e si va avanti.
Ne parlo qui:

https://youtu.be/v005cWNF7vg

6 Commenti su Giù le mani da Barella

  1. GLR
    Oggi 10.12 è il centenario di Peppino Prisco, e tra due giorni anche il ventennale dalla sua dipartita.
    Mai riso così tanto per battute “contro” di noi fulminanti e di un’arguzia sempre sorprendente, malgrado uno ci sarebbe dovuto essere abituato.
    Quella della doppia B, a pagamento la prima e gratis la seconda (come una sorta di bonus) su tutte.
    Tu che l’hai conosciuto, perché era più ‘puntuto’ verso il Milan he che verso la Juve, dominatrice degli scudetti?

    • Perché per noi interisti milanesi del centro città intimamente la Juve non esiste…la vera rivalità, a differenza degli interisti del resto del mondo, è sempre stata con il Milan. Con Prisco scherzavamo sempre sul fatto che i primi tre scudetti sono in comune, 1901, 1906 (a tavolino) e 1907 perché l’Inter è nata solo nel 1908 e i 44 dissidenti che se ne andarono per la chiusura agli stranieri prima erano soci del Milan.
      GLR

      • Appunto… a proposito della tua chiosa e del fatto che l’Inter in fondo è una “costola” del Milan, non era sempre Prisco che amava dire: “L’Inter è la dimostrazione di come anche partendo da umili origini si possa arrivare in alto”? 😀

  2. Barella paga uno scadimento di forma che influisce anche sul suo carattere a volte “fumantino”. Dopo mesi di ottime prestazioni è fisiologico un calo fisico e di rendimento, dovuto anche a mio avviso ad un modo diverso di approccio al gioco da parte dell’Inter recentemente: più fraseggio in spazi ristretti e meno ripartenze con sgroppate a lui congeniali. Detto ciò me lo tengo ben stretto e so che metterà a disposizione tutto il suo impegno dato che è un generoso oltre che ottimo giocatore.

Lascia una risposta

Le 4 regole del commentario:
1. Siate educati: i commenti ad personam saranno ignorati
2. Scrivete in italiano, il congiuntivo non è una malattia degli occhi!
3. Non è una chat: se volete conversare tra voi, io che ci sto a fare?
4. La lunghezza del commento non può superare i 500 caratteri (spazi compresi)
Viva l’Inter!


*

 caratteri disponibili