Istanbul, Turchia

A 2.200 km da Milano, fuso orario +1

2-6 gennaio 2030
TViaggio con Lele e Maria. Visite in Asia e Moda Nostalgic Tram. in Europa Cisterna Teodosio II, Stadio Ataturk, Forum Mall, Moschea Blu, Topkapi Palace, Santa Sofia, Istiklal Caddesi Taksim con Nostalgic Tram. Ristorante Marinero e Running al Ponte Galata. Alloggio all’Hotel Abel.



1-5 gennaio 2003

Viaggio in gruppo di otto e full-immersion nelle attrazioni cittadine. Ci sono tornato solo perché non sopportavo di avere un brutto ricordo della Turchia per l’estate 2001

7 agosto 2001
Seconda e ultima parte del Turkey Tour 2001
Un passaggio obbligato da uno scalo aereo e una notte d’inferno sul Bosforo, tornando a casa al più presto dalle vacanze estive per una bruttissima notizia

1-5 agosto 1990, a 2.200 km da Milano, fuso orario +1
Viaggio con Claudio Garbetta in Renault 5
Quarta e ultima parte del East Europe Tour 1990
L’alloggio all’Hotel Olkay in Topkapi Caddesi, il dedalo di stradine e negozi del Gran Bazaar e il numero impressionante di militari in giro, il cane investito da un’auto turca, la gomma cambiata grazie al crick di un camionista tedesco e poi rattoppata per 3.000 lire! Il valore nominale della lira turca, addirittura inferiore nominalmente a quella italiana, nel senso che 100 lire nostre corrispondevano a 200 lire turche

Istanbul (ab.10.000.000) in Turchia (ab.67.000.000), è una metropoli a cavallo tra Europa ed Asia

Aeroporto
Ataturk

Highlights

  • Corno d’Oro
  • Stretto sul Bosforo tra Mar di Marmara e Mar Nero
  • Ponte Ataturk
  • Ponte Fatih Sultan Mehmet
  • Quartiere, Ponte e Torre Galata
  • Palazzo Topkapi
  • Taksim Meydani
  • Quartiere Beyoglu con Istiklal Caddesi e Hotel Pera Palace
  • Gran Bazaar
  • Chiesa Aya Sofia
  • Moschea di Eyup
  • Moschea di Solimano
  • Moschea Blu
  • Palazzo Dolmanace
  • Uskudar e quartiere Fenerbahce

Memento
La sensazione unica di un luogo che non è già più Europa e non è ancora Asia. Nel Corno d’oro, l’estuario che divide la città, c’è pesce fresco tutti i giorni. La Moschea di Solimano è la più grande della città, mentre la Moschea Blu o Santanahmet deve il suo nome al colore delle maioliche. L’Istiklal Caddesi è la via più famosa della città. Nella stanza 411 dell”Hotel Pera Palace dimorò Agata Christie. Taksim Meydani o Square è considerato il cuore della città. Il Ponte Fatih Sultan Mehmet è il ponte sospeso più lungo d’Europa. Fantastici i panorami dall’Uskudar, la costa asiatica con il quartiere Fenerbahce. Da non perdere i ristoranti sotto il Ponte Galata

5 Commenti su Istanbul, Turchia

  1. Io adoro la Turchia, ne sono innamorata e ho un ricordo bellissimo di questo meraviglioso paese: gente semplice e garbata, serate divertenti e soggiorni meravigliosi.
    Ci sono stata già 4 volte ma ci ritornerò sicuramente.

    • Cara Chiara, io ho altri gusti, un po’ più anglosassoni, tra Stati Uniti, Canada e Australia, ma ammetto che la Turchia è certamente un Paese affascinante. Purtroppo, nell’estate del 2001, ho dovuto interrompere bruscamente una vacanza a Kemer per il ricovero di una persona alla quale tenevo molto, Questa persona poi è scomparsa e da lì mi era rimasto un senso negativo di quella vacanza e, conseguentemente e involontariamente di quella terra. Così, qualche anno dopo, ci sono volutamente tornato, proprio perché non volevo che l’ultimo ricordo della Turchia fosse negativo! Prima o poi ci tornerò ancora, ma prima ho tanti altri posti da vedere. Grazie per il tuo contributo in questa sezione del sito!
      GLR

    • Anch’io ho un grande ricordo di questo paese . Mi è rimasta nel cuore la Cappadocia , forse il sito + insolito e originale mai visitato !!
      Ciao

  2. Capisco, mi dispiace molto.
    Un abbraccio,
    Chiara.

  3. STEFANO // 7 aprile 2010 a 10:56 //

    SONO STATO AD ISTAMBUL NEL 2005 E NE SONO RIMASTO FOLGORATO.
    UNA CITTA’ FANTASTICA PIENA DI FASCINO E DI MISTERO AL CONFINE FRA EUROPA ED ASIA.
    SECONDO ME UNA DELLE PIU’ BELLE CAPITALI EUROPEE.
    LA CONSIGLIO A TUTTI!

I commenti sono bloccati.