Il linguaggio di Moratti
- Gianluca Rossi
- 1 gen 2010
- Tempo di lettura: 1 min
Da sempre Massimo Moratti è un Presidente 'parlante', nel senso che la sua passione per i media è diventata proverbiale. Così, forse senza neppure volerlo, Moratti ha creato un linguaggio nuovo, attraverso l'uso frequente di espressioni-tipo! Al proposito il sito interistiorg.org ha elaborato il primo Dizionario Morattiano, un metodo quasi infallibile per capire il vero d'animo di Massimo Moratti sui diversi argomenti. Ecco le 8 frasi fondamentali per afferrare il linguaggio del Presidente dell'Inter. Se Moratti dice: 1.una sensazione simpatica è contento: ad esempio quando gli si parla dello scudetto a tavolino 2.una cosa che poteva essere simpatica non è proprio contento: quando gli hanno chiesto di diventare Presidente della Lega Calcio 3.può anche essere simpatico è inquieto: ad esempio quando arriva qualche frecciatina dal Milan 4.una cosa certamente non molto simpatica si sta irritando: ad esempio quando lui e la squadra vengono contestati dai tifosi interisti 5.non è una bella cosa nell’insieme è già irritato per il passaggio di Ronaldo al Milan 6.una cosa che potrebbe essere antipatica è arrabbiato ad esempio quando i media criticano troppo l'Inter 7.una cosa antipatica è furente quando ci sono troppi infortuni tra i titolari 8. una cosa molto antipatica è al top dell'incazzatura quando a suo giudizio viene tirato in ballo in vicende che non lo riguardano